Logo Medaglia d argento al merito civile stemma
  Comune di Rionero in Vulture / News     
  «Home»   |   «News»   |   «Forum»  
Login      Password registrati registrati
             
 
La redazione
comune Sindaco
comune Giunta Comunale
comune Consiglio Comunale
comune Pres. Consiglio Comunale
comune Commissioni
comune Uffici e Servizi
comune Statuto
comune Regolamenti

Calendario
comune Autocertificazioni
comune Bandi e gare
comune Delibere e Determine
comune Guida ai servizi

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio

Sportello Unico Digitale Edilizia
Elenco Pec

La redazione
comune La Storia
comune Monumenti e Chiese
comune Monticchio
comune Il Monte Vulture
comune Palazzo Fortunato
comune Giustino Fortunato
comune Personaggi Illustri
comune I Sindaci di Rionero
comune Ricorrenze
comune Cucina tipica
comune Immagini e video
comune Biblioteca Comunale


Visitatori
Visitatori Correnti : 6
Membri : 0

La redazione



 
CONSIGLIO COMUNALE APERTO: RICONOSCIMENTO DEL CROB IN IRCCS
Rionero in Vulture 02 aprile 2008 alle 16:32:00

Unanimi sono stati i sentimenti di gratitudine e la sentita soddisfazione hanno caratterizzato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria "Aperta" per il riconoscimento del CROB in IRCCS, l'ambito traguardo atteso da lustri e frutto di un corale impegno istituzionale profuso nel tempo.

Gratitudine, dunque, è stata espressa dalla Civica Amministrazione, dal presidente Vito De Filippo e dall'Assessore alla Sanità Antonio Potenza della Regione Basilicata a quanti sin dal 1967 (anno in cui la struttura nasceva come ospedale di zona) con avveduta lungimiranza lo hanno connotato con l'indirizzo specialistico oncologico, oggi riconosciuto in Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico. Una scelta adeguata anche per l'accresciuto bisogno sanitario qualificato italiano in virtù dell'implementazione della relativa casistica divenuta ormai quotidiano impatto sia per imedici che per tutti noi.


 (L'Assessore ai LL.PP. e Ricostruzione del Comune di Rionero Maria Michela Pinto)


Questo riconoscimento è il giusto tributo per la professionalità che nella quotidiana operosità, soprattutto in quest'ultimo decennio, si sono spese con abnegazione per alleviare il dolore anche attraverso un sorriso volto a donare una speranza all'umana sofferenza. L'autorevole gestione amministrativa, la competenza medica profusa costantemente nel tempo,sfidando alti e bassi, intrisa di "linfa volontaria e solidale"ne hanno accresciuto il valore attestandone l'ineludibile riferimento non solo regionale e del Mezzogiorno bensì dell'Italia intera, radicandolo nella comunità rionerese e divenendone patrimonio condiviso della cittadinanza. Anche i due mirati Consigli Comunali "Aperti" della scorsa Consiliatura ( il 20.2.2003 ed il 14.7.2005)  hanno fortemente rappresentato la necessità strategica dell'allora CROB nell'ambito del Piano Sanitario Regionale confermandone la vocazione a polo oncologico impegnato al raggiungimento di traguardi di eccellenza nel settore della prevenzione e cura oncologica, clinica e contestuale ricerca scientifica a livello internazionale concorrendo alla riduzione dell'emigrazione sanitaria regionale. Il Consiglio Comunale di lunedì 10 marzo u.s., è stato il coronamento del percorso che ha tradotto in sostanza le acclarate potenzialità,premiando la ferma volontà politica del governo regionale lucano e l'impegno di quanti garantiscono la qualità delle cure e delle ricerche finora effettuate oltre che le aspettative dei cittadini rioneresi, onorati di accogliere il quinto IRCCS  del  Sud di natura giuridica pubblica che, come quelli di Napoli, Bari, Castellana Grotte e Messina, sarà finanziato dal Servizio Sanitario Nazionale con finanziamenti previsti e mirati all'attività di ricerca. La valenza nazionale fa rientrare il nostro IRCCS in circuiti ampi con rilevanza internazionale e ricadute benefiche per gli ammalati. L'augurio è di proseguire con energia e tenacia per capitalizzare ed implementare gli standard eccellenti per rendere l'Istituto lucano più attrattivo e facendolo divenire polo di ricerca di alta specialità intriso di umanità e solidarietà, con gli occhi di tutti attenti a cogliere i molteplici bisogni di pazienti e familiari attraverso le mani protese volte alla "cultura" dell'accoglienza.


L'Assessore ai LL.PP. e Ricostruzione


Maria Michela Pinto


Letto : 1442 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 

Cerca nel sito


Calendario
<Giugno>
LMMGVSD
00 00 00 00 00 01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
00 00 00 00 00 00


La redazione
comunicando Ditelo al sindaco
comunicando Forum
comunicando Libro degli ospiti
comunicando Newsletter
comunicando Segnalazione guasto

Utilità
Numeri utili
Sanità
Trasporti
Scuole
Parcheggi
Associazioni
Sport
Luoghi di culto
Tempo libero
Codice Fiscale
Link utili




Scarica visualizzatore


 
 
©-2001-2012 - Tutti diritti riservati - Comune di Rionero in Vulture 
-  Provincia di Potenza  - Via R. Ciasca,8 - c.a.p. 85028
- Centralino Tel. 0972/729111 -
E-mail: info@comune.rioneroinvulture.pz.it
Abitanti: 13447 - Alt. s.l.m. 656 mt

Valid HTML 4.01! Valid CSS!